Waterfoam – che cos’è il poliuretano espanso che si usa nei materassi

Il Waterfoam, il poliuretano espanso, è un materiale oggi molto utilizzato in tantissime applicazioni: dai sedili delle automobili alle imbottiture delle sedie, dalle poltrone ai materassi. In questo approfondimento vedremo che cos’è e come viene prodotto, per terminare con alcuni suggerimenti utili a chi sta cercando dei buoni materassi waterfoam.

Se, invece, già conosci il waterfoam, puoi scoprire direttamente quali siano i migliori modelli consigliati dalla nostra redazione.

VAI SUBITO LA CLASSIFICA DEI MIGLIORI MATERASSI IN WATERFOAM

L’origine del waterfoam

Il poliuretano è un polimero organico inventato nel 1937 dal chimico tedesco Otto Bayer. All’inizio veniva utilizzato come isolate termico nell’edilizia, visto che questa schiuma ad acqua si prestava bene a riempire tutti i vuoti naturali che si creano nelle strutture.

Solo a partire dagli anni ’50 dello scorso secolo inizia ad essere utilizzato nelle imbottiture di elementi di arredo come poltrone e sedie.

Com’è fatto il poliuretano

Senza entrare troppo in particolari e tecnicismi chimici,  si può dire che il waterfoam viene realizzato dalla fusione di diversi materiali: polioli, isocianati, coloranti e additivi vari, come ad esempio i ritardanti di fiamma.

Il poliuretano è un prodotto che la maggior parte della gente non conosce, in quanto spesso è nascosto da rivestimenti o superfici fatti di altri materiali.

Giocando sulle proporzioni tra i vari ingredienti si possono ottenere materiali di consistenza e densità totalmente diversi.

È FALSO QUINDI DIRE CHE…

Che i materassi in poliuretano sono troppo morbidi o troppo rigidi. Dipende tutto da che tipo di schiuma è stata utilizzata al suo interno.

Waterfoam: vantaggi e proprietà

Perché oggi viene tanto utilizzato questo materiale? Per la sua enorme versatilità e duttilità. I costi di produzione sono davvero bassi, per cui anche i prezzi finali delle lastre possono essere molto più economici rispetto al materiale memory foam.

La schiuma ad acqua, una volta indurita, forma dei blocchi che possono essere tagliati in lastre di spessore variabile. Ciò permette di poter realizzare materassi sottili o anche più spessi, a seconda delle caratteristiche desiderate.

Traspirabilità

Il Water foam ha una struttura cellulare a forma di un microscopico reticolo. Questo significa è ricchissimo di vuoti d’aria e ciò favorisce la naturale traspirabilità e gli scambi termo-igrometrici.

In parole povere i materassi in poliuretano non trattengono il calore, ma anzi risultano essere estremamente traspiranti rispetto ad altri materiali.

Comfort

A quasi 100 anni dalla sua prima formulazione, il waterfoam oggi è stato notevolmente migliorato. La densità e la viscosità del materiale sono tali per cui la lastra che viene prodotta risulta ottimale per la colonna vertebrale.

Antiacaro

Gli acari della polvere sono microscopici insetti parassiti che si nutrono di pelle e che possono causare fastidiose allergie al sistema respiratorio. Il waterfoam è un materiale antiacaro perché al suo interno non contiene materiale organico e perché è ben ventilato. Poiché l’aria calda e l’umidità non ristagnano, non si forma un ambiente favorevole alla loro proliferazione.

5 materassi waterfoam consigliati

In genere questo tipo di materasso è abbastanza economico, tuttavia è nostra opinione che è meglio non lasciarsi attirare troppo dai prezzi bassi.

Il waterfoam è un materiale che può essere di qualità ma anche scadente, a seconda di come viene realizzato. Per questa ragione va bene cercare dei materassi economicima meglio non esagerare.

Di seguito ti mostriamo 6 prodotti contenenti lastre in poliuretano che, per le caratteristiche tecniche, assicurano un relax ottimale a letto. Tutti i prezzi sono riferiti ai materassi matrimoniali.

Migliori materasso Waterfoam in assoluto: Materasso “Rinfrescante” con 9 zone differenziate

Ecco ora “Rinfrescante” di Materassiedoghe, un materasso memory foam e waterfoam davvero ottimo che, sicuramente, non deluderà le tue aspettative.

Questo modello si compone da due strati:

  • uno strato in memory foam di 6 cm
  • uno strato in waterfoam di 17 cm

L’altezza totale del materasso, grazie al rivestimento di circa 2 cm, arriva ad essere di ben 25 cm. Il che significa che è perfetto per sostenere anche un peso decisamente importante.

Questa combinazione rende la sua versatilità e la sua qualità davvero altissima.

Per quanto riguarda la durezza del materasso, poi, ti possiamo dire che si piazza nel livello medio. Ulteriore conferma di come può essere tranquillamente utilizzato dalle persone con un peso alto o con necessità di un sostegno piuttosto accentuato.

Altra nota a favore, poi, è la presenza di ben 9 zone differenziate che danno il giusto equilibrio e sostegno alle diverse parti del corpo.

Arriviamo ora alla caratteristica più importante di questo modello di materasso memory foam.

Devi sapere, infatti, che questo materasso ha la particolarità di auto termoregolarsi. Come è possibile tutto ciò?

Lo strato in memory ha una particolare struttura cellulare aperta che lascia circolare perfettamente l’aria ed il calore del corpo creando sempre in ogni caso la temperatura perfetta.

Il rivestimento esterno, poi, è anallergico, traspirante, anti batterico ed anche anti acaro.

Inoltre, potrai tranquillamente sfoderare il tutto per poter procedere con una perfetta pulizia del materasso e del copri materasso. Quest’ultimo, poi, può essere lavato anche in lavatrice.

Vista l’alta qualità dei materiali utilizzati l’azienda che lo produce offre ben 20 anni di garanzia.

Il costo finale si aggira attorno ai 630 euro.

COMPRA IL MATERASSO “RINFRESCANTE”

Una garanzia: Materasso Emma Original

waterfoam-materassi

È probabilmente uno dei migliori prodotti sul mercato e ha ricevuto anche il certificato di qualità da AltroConsumo (l’associazione consumatori più importante d’Italia). 

È alto 25 e al suo interno è composto da una schiuma Airgocell brevettata che ottimizza il microclima durante il sonno. Sotto il primo strato c’è un memory foam viscoelastico e completa la struttura interna il poliuretano a zone differenziate, un sostegno ortopedico per la colonna vertebrale.

Abbiamo avuto un’ottima esperienza con il materasso di cui ti proponiamo la nostra prova completa: recensione Emma Materasso.

Memory Med Advanced Thermic

water-foam-materassi

Lo produce l’azienda Tempur Materassiè un prodotto italiano al 100%, alto 32 cm ed ha una lastra sagomata con ben 11 zone differenziate e un memory foam da 10 cm.

Grazie alla tecnologia BreathHair del suo WaterFoam, alla fascia laterale Full Air 3D, assicura un perfetto comfort termico. È sfoderabile su tutti i lati ed ha un’imbottitura anallergica sanitaria con proprietà caldo/fresco. È un dispositivo medico sanitario di classe 1 adatto anche ai neonati.

Vai all’offerta di oggi

Big Relax Matrimoniale

water-foam-prezzi

A prezzi leggermente minori troviamo un modello Godlflex multistrato e multionda alto circa 24,5 cm con memory Gaia-HD automassaggiante. Lo strato superficiale, infatti, è sagomato per garantire il massimo comfort alla colonna vertebrale e un piacevole effetto massaggio.

È un dispositivo medico con rivestimento sfoderabile e anallergico e lavabile comodamente in lavatrice.

Vai all’offerta di oggi

Materasso matrimoniale waterfoam

water-foam-prezzo

Un materasso, disponibile in tutte le misure, che ci sentiamo di consigliare a chi cerca un prodotto economico ma allo stesso tempo affidabile. Ovviamente non garantisce le prestazioni del primo materasso visto in questa classifica, ma ha interessanti caratteristiche.

La fodera in aloe vera, la lastra a zone differenziate, consigliato a chi soffre di allergie alla polvere o agli acari. È un modello waterfoam che combina efficienza e qualità. Lo produce l’azienda Evergreenweb, molto attiva nella vendita di materassi on line.

Vai all’offerta di oggi

Conclusioni

Il waterfoam è un materiale con potenzialità interessanti. Negli ultimi anni vengono prodotte lastre con proprietà ignifughe, termo protettive o addirittura massaggianti.

Ovviamente per i modelli con prestazioni più elevate è necessario spendere qualcosa in più, ma ne vale sicuramente la pena. Non ci credi? Prova tu stesso!

Ti consigliamo di provare il materasso “Rinfrescante” di Materassiedoghe, un’eccellenza nel settore cui noi ci affidiamo per la fiducia che riponiamo nel brand. Inoltre potrai pagare anche a rate.

COMPRA IL MATERASSO “RINFRESCANTE”

Lascia un commento