Scegliere le reti a doghe non è semplice, ci si perde tra offerte, prezzi scontati e marche varie. In questa guida vogliamo aiutati nella scelta, fornendoti delle utili recensioni sulle migliori reti a doghe in legno che puoi ordinare anche on line.
Perché scegliere una rete a doghe
L’utilità della rete è di isolare il materasso sollevandolo dal pavimento, luogo in cui si concentrano freddo, umidità e acari della polvere. Inoltre una buona rete a doghe sostiene il materasso, favorendo un corretto riposo notturno.
Reti a doghe o reti in ferro?
Fino agli anni ’90, venivano usate quasi solo le reti in ferro che avevano, però, un grave svantaggio. Con il passare del tempo il metallo si deforma, perdendo così la sua rigidità ed elasticità iniziale.
Le reti a doghe non hanno questo problema, perché il legno è un materiale che subisce in maniera molto minore le deformazioni permanenti. Inoltre sono più silenziosi e comode per la schiena.
Le migliori reti a doghe
Prima di capire come sono fatte, vediamo la nostra speciale classifica con recensioni e opinioni sulle migliori rete a doghe di legno che puoi ordinare anche su Amazon.
I prezzi e le immagini si riferiscono alle reti matrimoniali dalla misura 140×190 in poi.
Rete a doghe modello Golia
Marca: Materassimemory.eu
Prezzo: 145 euro
Rete per letto matrimoniale 160×190 realizzata con robusto telaio metallico progettata per sopportare carichi elevati. E’ una rete che garantisce un perfetto equilibrio tra stabilità e comfort.
La differenza con i modelli precedenti è nell’orditura delle doghe, disposte in senso verticale così da aumentare la capacità portante delle tavole.
Rete a doghe modello Holly Plus
Marca: Goldflex
Prezzo: 199 euro
Abbiamo iniziato questa nostra rassegna partendo dalle reti a doghe economiche più essenziali e semplice, ma di qualità. L’ultima che ti consigliamo è tra le più complete.
E’ una rete a doghe in legno con listelli da 68 mm progettata per sostenere anche le taglie forti. L’intelaiatura è metallica con vernice atossica e il portadoghe laterali è silenzioso e resistente.
Ciò che la rende davvero speciale rispetto ai modelli più semplici è il sistema di assi di legno rinforzati nella zona centrale, in corrispondenza del nostro bacino. Anche il modello Holly Plus, come le altre visualizzate ora, è realizzato al 100% in Italia.
Per i più esigenti esistono anche le reti ortopediche motorizzate, che consentono di variare l’inclinazione di schienale e piedi grazie ad un semplice telecomando.
Come riconoscere una buona rete a doghe
I tanti dubbi di chi deve comprare un prodotto nuovo nascono perché esistono così tanti modelli in commercio che si ha davvero l’imbarazzo della scelta.
Tuttavia il nostro consiglio è di scegliere le reti a doghe in maniera intelligente. E’ possibile risparmiare ma attenzione ai modelli troppi economici.
Quali sono i prezzi di riferimento?
Una buona rete a doghe matrimoniale non può costare meno di 80-90 euro. Se la trovi a prezzi inferiori, stai pur sicuro che stai sacrificando la qualità.
Per capire se una rete a doghe è davvero di qualità verifica lo spessore degli assi di legno e valuta attentamente la qualità della struttura portante. Prova a muoverla un po’ per verificare che sia stabile e non si muova.
Prova inoltre a toccare le doghe provocandone una leggera flessione. Assicurati di non sentire rumori sospetti e che le doghe non siano facili da piegare, potrebbero non resistere al peso del tuo corpo se troppo fragili.
La misura della rete
Un piccolo discorso a parte merita la dimensione della rete da scegliere. Assicurati che sia compatibile con il tuo materasso.
Se la rete è più piccola del materasso, avrai la struttura perimetrale che sporge e diventa fastidiosa perché rischi di sbatterci e di farti male.
Se la rete è più grande del materasso, quest’ultimo sporge rispetto alla rete e avrai difficoltà a salire e scendere dal letto, con uno sgradevole effetto scivolamento.
Per non sbagliare utilizza la stessa misura della rete vecchia da sostituire. I modelli in commercio sono:
- rete a doghe singola – misure: 80×190 – 80×200 – 90×190 – 90×200 cm;
- rete a doghe una piazza e mezza – misure: 120×190 – 120×200 cm;
- rete a doghe matrimoniale – misure: 140×190 – 140×200 – 160×190 – 160×200 – 170×190 -170×200 – 180×190 – 180×200 cm.
Conclusioni
Le reti a doghe sono una componente fondamentale del letto. Ti assicurano un riposo di qualità e un sostegno adeguato in qualsiasi posizione tu dorma di notte.
Evita i prodotti di importazione perché se ci sono problemi devi poter contattare il servizio assistenza in maniera rapida e semplice. Inoltre il made in Italy rimane pur sempre un simbolo di qualità.