Il prurito notturno può essere fastidioso e disturbare il sonno. Sebbene sia una condizione comune, può essere difficile determinare la causa sottostante che può avere la più varia natura: stress, malattie dermatologiche, punture di insetti o allergie sono sicuramente tra le più comuni, ma non è semplice ricondurre il problema ad una spiegazione facile da identificare e circoscrivere.
In questo articolo, esploreremo le cause del prurito notturno e i rimedi possibili per alleviarlo.
Cause del prurito notturno
Il prurito notturno può essere causato da diversi fattori, tra cui:
1. Pelle secca
La pelle secca può causare prurito e irritazione. Il prurito notturno può essere aggravato dalla bassa umidità in casa durante i mesi invernali.
2. Allergie
Le allergie a polvere, polline, animali domestici e altri allergeni possono causare prurito notturno. Gli acari della polvere sono particolarmente noti per scatenare reazioni allergiche che causano prurito e irritazione.
3. Problemi della pelle
Malattie della pelle come eczema, psoriasi e dermatite possono causare prurito notturno. La dermatite atopica è una condizione comune che causa prurito e arrossamento della pelle, spesso peggiora di notte.
4. Insetti
Le punture di acari della polvere, zanzare ed altri insetti possono causare prurito notturno. La reazione può essere immediata o manifestarsi solo dopo alcuni giorni dalla puntura.
5. Problemi di salute generale
Problemi di salute come diabete, malattie renali e problemi alla tiroide possono causare prurito notturno. Questi disturbi possono influire sulla funzione della pelle e causare secchezza e prurito.
Rimedi per il prurito notturno
Ecco alcuni rimedi per alleviare il prurito notturno:
1. Scegli un materasso antiacaro
Leggi la nostra guida per l’acquisto di un materasso antiacaro e di un coprimaterasso antiacaro. Magari scegli anche un copricuscino antiacaro così da ridurre il contatto con la polvere nel posto dove, tradizionalmente, più si accumula.
Trascorriamo, infatti, tante ore nel letto e i tessuti tendono ad accumulare tantissimi acari. Una corretta profilassi ambientale rappresenta, pertanto, il momento principale per la lotta all’allergia e agli acari da cui questa dipende.
2. Usa abiti e biancheria da letto morbidi
Indossa abiti e usa lenzuola e coperte morbide per evitare l’irritazione della pelle. Assicurati inoltre di cambiare regolarmente la biancheria da letto.
3. Mantieni la pelle idratata
Applica regolarmente una crema idratante sulla pelle per mantenerla idratata e prevenire la secchezza. Evita di usare prodotti profumati o aggressivi sulla pelle.
4. Mantieni la temperatura della camera fresca e confortevole
Assicurati che la tua camera da letto sia fresca e confortevole. Usa un umidificatore per aumentare l’umidità dell’aria se necessario.
5. Evita gli allergeni
Per evitare reazioni allergiche che possono causare prurito notturno, cerca di evitare gli allergeni noti, come gli acari della polvere, il polline e gli animali domestici. Usa prodotti anti-acaro della polvere e lava frequentemente la biancheria da letto in acqua calda per eliminare gli allergeni.
6. Fai una doccia o un bagno prima di dormire
Una doccia o un bagno caldo prima di andare a dormire possono aiutare a lenire la pelle e ridurre il prurito notturno. Assicurati di usare prodotti delicati sulla pelle.
7. Usa antistaminici e creme cortisoniche
Se il prurito notturno è causato da allergie o problemi della pelle, potrebbe essere necessario utilizzare antistaminici e creme cortisoniche per alleviare i sintomi. Tuttavia, questi farmaci dovrebbero essere utilizzati solo sotto la supervisione di un medico.
8. Parla con il tuo medico
Se il prurito notturno persiste nonostante questi rimedi, consulta il tuo medico. Potrebbe essere necessario eseguire dei test per determinare la causa sottostante del prurito e trovare il trattamento adeguato.
Conclusione
Il prurito notturno può essere fastidioso e disturbare il sonno, ma ci sono diversi rimedi che possono aiutare ad alleviare i sintomi. Mantenere la pelle idratata, evitare gli allergeni noti, prendere una doccia calda prima di dormire e parlare con il medico sono solo alcune delle opzioni disponibili. Con il giusto trattamento, il prurito notturno può essere alleviato e il sonno riposante può essere ripristinato.