In questa pagina trovi una guida completa che ti aiuterà a scegliere il materasso singolo migliore per rapporto qualità prezzo. Dormire bene è infatti fondamentale per vivere meglio e non svegliarsi al mattino con dolori alla schiena o con problemi alla circolazione.
Se ti capita spesso di svegliarti nel cuore della notte, di rigirarti nel sonno o di fare fatica ad addormentarti, potrebbe essere giunto il momento di cambiare il vecchio materasso singolo con un modello nuovo. Questo perché anche il miglior materasso, con il passare del tempo perde elasticità, i materiali si usurano e diminuiscono i livelli di comfort.
In questa pagina abbiamo pensato di offrirti una guida completa ed indipendente su quale materasso singolo scegliere in base alle tue necessità. Tutto ciò ad un prezzo conveniente rispetto ai tradizionali negozi. E’ facile infatti perdersi tra le tante marche di materassi, tra i modelli e le offerte on line. Quanto bisogna spendere per un prodotto di qualità? Quale modello viene considerato oggi il migliore?
Iniziamo vedendo subito un confronto rapido tra alcuni modelli. In questo modo puoi iniziare a capire quali sono i prezzi dei materassi singoli on line. Clicca sull’immagine del prodotto per avere più informazioni e scoprire l’offerta.
Materassi singoli a confronto
ll migliore e più premiato in Europa
Emma Original di Emma Materasso
Il materasso Emma Original è uno dei prodotti più popolari sul mercato degli acquisti online. Il motivo è semplice: questo materasso è stato progettato per offrire il massimo comfort e un sonno di qualità superiore. In questa recensione, esploreremo i dettagli del materasso Emma Original e vi daremo il nostro giudizio finale.
Il materasso Emma Original è realizzato con una combinazione di schiuma viscoelastica e schiuma fredda, che offre un equilibrio perfetto tra supporto e comfort. La schiuma viscoelastica si adatta alla forma del corpo, fornendo un sostegno mirato e riducendo i punti di pressione. La schiuma fredda, invece, è più rigida e offre un supporto generale per il corpo. Insieme, queste due schiume creano un’esperienza di sonno senza pari.
La copertura del materasso Emma Original è realizzata in poliestere e tessuto elastico, che lo rende morbido al tatto e traspirante. La copertura è anche rimovibile e lavabile in lavatrice, il che la rende facile da pulire e mantenere.
Uno dei punti di forza del materasso Emma Original è la sua capacità di isolare il movimento. Questo significa che se dormite con un partner, non vi sentirete disturbati dal loro movimento durante la notte. Inoltre, il materasso ha una buona ventilazione, che aiuta a regolare la temperatura corporea durante il sonno.
Dopo aver testato il materasso Emma Original per diverse settimane, possiamo confermare che si tratta di un prodotto di alta qualità. Il supporto e il comfort sono eccezionali, e la capacità di isolare il movimento è un grande vantaggio per chi dorme con un partner. La copertura rimovibile e lavabile in lavatrice è anche un’aggiunta utile.
Tuttavia, il materasso Emma Original ha un prezzo piuttosto elevato rispetto ad altri materassi sul mercato. Sebbene valga sicuramente il costo per la qualità del sonno che offre, potrebbe non essere alla portata di tutti i budget.
In conclusione, il materasso Emma Original è un prodotto eccellente per chi cerca il massimo comfort e supporto durante il sonno. Se siete disposti a investire in un materasso di alta qualità, allora questo potrebbe essere il prodotto giusto per voi.
Alternative più economiche
SunRise
Marcapiuma
132,14 €
Materasso singolo Basic
Amazon
119,99 €
(ATTENZIONE ALLE OFFERTE AMAZON)
Materasso singolo Top Air
MaterassiMemory
Aloe Spring
Materassimemory.eu
235,00 €
Come scegliere il materasso singolo
Questi primi 5 modelli servivano solo per darti un’idea di quanto dovrebbe costare, più o meno, un buon materasso singolo. I nostri lettori ci pongono in genere una alcune domande prima di scegliere il nuovo materasso.
Dove comprare un buon materasso singolo?
Se sei alla ricerca di un prodotto di qualità e non vuoi spendere più di 150 euro, probabilmente non troverai alcun modello valido nei negozi vicino casa. Potresti sicuramente pensare ad un materasso singolo Ikea, ce ne sono davvero tanti a prezzi convenienti. Però si tratta di prodotti di importazione dal nord Europa.
Per avere la certezza di dormire su un letto di alta qualità, molto meglio affidarsi al made in Italy. Il nostro consiglio è di scegliere un buon modello su internet. Tutte le principali aziende italiane oggi si occupano di vendita di materassi on line. E’ fondamentale però valutare le giuste offerte e non lasciarsi attirare dai prezzi troppo bassi.
Materasso singolo prezzo
Quanto deve costare un buon materasso singolo? E’ una della prime domande che ci si pone per scegliere un nuovo modello. Non c’è un prezzo fisso, perché molto dipende dai dettagli e dagli accessori del prodotto. Sicuramente è meglio evitare tutti i prodotti al di sotto degli 80 euro.
Troverai materassi singoli on line a prezzi molto più bassi. Evitali, perché la qualità rischia di essere davvero scadente. Un buon singolo può arrivare a costare al massimo 250 euro. Se ti propongo un modello a prezzo maggiore, vuol dire che stai pagando dei costi come rappresentanti e pubblicità che puoi evitare.
Materasso singolo memory
A questo punto la domanda da porsi è: che tipo di materassi scegliere? Un memory foam? Un lattice o uno a molle insacchettate? Iniziamo a vedere come sono fatti i primi. Il memory foam è un materiale inventato alle fine degli anni ’60 per rendere i viaggi nello spazio più confortevoli. Con il tempo è diventato di uso comune, tanto che oggi i materassi memory sono tra i più usati in Italia.
A chi sono adatti?
Li consigliamo a coloro che cercano un appoggio non troppo rigido: sono ergonomici e permettono alla colonna vertebrale di rilassarsi completamente.
A chi sono sconsigliati
Non sono adatti a soggetti che superano i 95 kg di peso perché potrebbero deformarsi eccessivamente. Valuta inoltre solo dei modelli con tessuti superficiali traspiranti, altrimenti potresti avere problemi con il caldo eccessivo d’estate.
Materassi singoli in offerta
Se stai cercando un buon materasso memory singolo, ecco alcuni prodotti che ti consigliamo di prendere in considerazione. Clicca sull’immagine del prodotto per scoprire più informazioni sull’offerta in corso.
Materasso singolo a molle
Una volta c’erano solo in vendita materassi singoli a molle. Erano rigidi e venivano definiti ortopedici. Oggi la tecnologia ha fatto numerosi passi in avanti ed è stato brevettato un nuovo tipo di prodotto: le molle indipendenti con insacchettamento.
Un materasso singolo a molle insacchettate è formato da centinaia di piccole molle metalliche avvolte in un sacchetto di cotone. Con questo accorgimento ogni molla diventa indipendente dalle altre e la sua deformazione dipende solo dal peso del nostro corpo. Hai così una superficie ergonomica a zone differenziate che offre il massimo comfort in base ad ogni singola zona del corpo umano.
A chi sono adatti?
A chi non si fida del memory foam o anche a chi cerca un modello di tipo tradizionale. Consigliamo le molle anche a coloro che preferiscono una superficie di appoggio leggermente più rigida del memory foam.
A chi sono sconsigliati?
Se il letto è troppo rigido avrai difficoltà a dormire di lato. Per queste persone meglio un materasso morbido in memory foam o in poliuretano espanso ad alta densità.
Materassi singoli in offerta
Di seguito trovi i migliori modelli a molle che puoi ordinare direttamente su Amazon senza spese di spedizione. Clicca sull’immagine del singolo modello per avere più informazioni.
Materasso singolo in lattice
I materassi in lattice si sono diffusi negli ultimi 30 anni grazie alle proprietà di questo materiale di origine naturale. Sono composti generalmente da un’unica lastra in lattice, ricavata a partire dalla lavorazione della resina dell’albero della gomma.
La superficie ha lo stesso livello di morbidezza del memory foam, ma è più elastica. E’ una via di mezzo tra i modelli a molle e quelli in memory foam. Sono tuttavia un prodotto un po’ di nicchia perché il prezzo di un materasso singolo in lattice è leggermente più alto.
A chi sono adatti?
Li consigliamo a chi preferisce i prodotti di origine naturale, ma soprattutto a tutti coloro che soffrono di allergia al polline o alla polvere. Sono naturalmente anti-acaro e antibatterici.
A chi sono sconsigliati?
Ovviamente a coloro che soffrono di allergia al lattice. Non offrono buone prestazioni a chi ha un peso corporeo importante. Meglio un materasso singolo a molle insacchettate se superi i 95 kg.
Misure materasso singolo
Un ultimo dubbio da chiarire riguarda la scelta delle dimensioni del materasso singolo. Un fattore che può essere indice della qualità del prodotto è lo spessore, cioè l’altezza complessiva.
E’ opinione diffusa che se il materasso è alto, allora ci sono dei benefici per la schiena e si dorme meglio. Questa idea era valida nei vecchi materassi a molle. Oggi, con l’uso delle lastre in poliuretano non c’è bisogno di superare i 30 centimetri per avere un buon letto.
E’ sconsigliato scegliere materassi singoli con altezza inferiore ai 15 cm. Le lastre infatti non riuscirebbero a reagire in maniera ottimale soprattutto nei soggetti più pesanti. Lo spessore ideale per un materasso singolo varia dai 18 ai 26 centrimetri.
Per quanto riguarda la larghezza e la lunghezza, le misure sono ovunque identiche. La dimensione standard è 80×190 cm ma le fabbriche producono oggi delle varianti come 80×200, 90×190 e 90×200 cm. Ovviamente il nostro consiglio è di prendere le misure prima di fare qualsiasi tipo di acquisto. Solo in questo modo potrai verificare che la dimensione del materasso singolo non superi quella della struttura
Grazie.
Utili informazioni di base, anche perchè i materassi nuovi vengono acquistati molto raramente ed è difficile essere aggiornati.
Graziella informazioni molto utili
Informazioni chiare e davvero utili. Grazie per averle rese possibili.