Reti e materassi Ikea sono da anni uno dei prodotti più apprezzati dagli italiani grazie all’ottimo prezzo. Nell’immaginario collettivo oggi si pone in competizione con i materassi di Mondo Convenienza, nello stesso segmento di mercato.
In generale l’azienda Ikea si distingue per alcuni precise caratteristiche: la disponibilità dei prodotti più disparati; il cosiddetto “effetto Ikea“, ovvero quell’inspiegabile soddisfazione psicologica provata nel montare i componibili acquistati; i prezzi decisamente bassi.
Ikea, tuttavia, non è dicerto un’azienda specializzata nella produzione di materassi e si distingue soprattutto per delle condizioni di vendita vantaggiose. Molto famosa in Europa, punta soprattutto su prezzi e quantità, a differenza di altri noti brand come Emma Materasso specializzati nella vendita di materassi e, anzi, produttori di un unico specifico modello capace di adattarsi alle esigenze di un gran numero di utilizzatori.
Noi vorremmo consigliarvi, pertanto, un’alternativa molto valida testata dalla nostra redazione e capace di rispondere alle esigenze di chi cerca un materasso economico, oggi ad un prezzo scontato.
Materasso “Bolsena” di Materassiedoghe in memory foam MyMemory
Ed eccoci qui a presentare ora un modello di materasso memory foam davvero ottimo in cui il rapporto qualità-prezzo è poi eccezionale.
Il materasso Bolsena ha un’altezza di 22 cm. Centimetri di puro comfort e relax.
Al suo interno, infatti, potrai trovare una lastra di memory foam di ben 5 cm che farà adattare il materasso perfettamente alla forma ed al peso del tuo corpo. Cosa desiderare di più? Assolutamente nulla.
Ed invece, questo modello non finisce mai di stupire perchè anche il suo rivestimento esterno è davvero incredibile.
Devi sapere, infatti, che la parte esterna è resa ancora più unica e preziosa grazie all’ausilio dell’aloe vera, pianta ben nota per le sue tante proprietà ed i suoi tanti benefici per la nostra salute.
Continuando a parlare del rivestimento, poi, ti possiamo anche dire che è totalmente sfoderabile e può essere lavato anche comodamente in lavatrice senza nessun problema o rischio.
Inoltre, sappi che il rivestimento è anti allergenico, anti acaro, anti batterico e super traspirante grazie anche alla fascia perimetrale apposita. Insomma, davvero perfetto.
Ma torniamo ora per un attimo alla composizione interna.
Ti abbiamo già fatto presente dello strato memory di 5 cm, ma non ti abbiamo ancora accennato alla sua particolatirà.
Questo strato, infatti, presenta una perfetta struttura cellulare aperta che favorisce l’ingresso e l’uscita sia dell’aria che del calore del corpo.
Cosa significa tutto questo?
In pratica, sta a significare che il materasso avrà sempre una perfetta temperatura che si saprà autoregolare in modo continuo e funzionale.
In conclusione non possiamo far altro che consigliare vivamente questo materasso in cui è presente anche una garanzia di ben 20 anni.
Il costo finale di listino è di circa 580 euro, oggi scontato al prezzo di 238 euro per il materasso matrimoniale.
In questa guida vedremo quali sono i migliori modelli proposti dall’azienda svedese nel 2020.
Se sei in cerca di opinioni sui materassi Ikea che ti possano guidare alla scelta del tuo nuovo materasso, sei sulla pagina giusta.
Vediamo di seguito, invece, una guida ai migliori materassi Ikea con le opinioni degli utenti.
I materassi Ikea saranno divisi in diverse categorie: in memory; in lattice; economici. Speriamo, così, di rispondere alle esigenze di tutti i nostri lettori.
Materassi memory Ikea
La guida ai materassi Ikea sarà suddivisa in base ai materiali. Partiamo dai materassi Ikea in memory, uno dei materiali più comuni attualmente.
Modello Mauranger
Come altri materassi in memory foam, questo riesce ad adattarsi piacevolmente alla forma del corpo dell’utilizzatore.
Il materasso arriva sottovuoto, ben confezionato, e arrotolato può essere trasportato con delle maniglie offerte in dotazione.
Questo materasso, molto economico, non è eccezionale, ma spesso viene acquistato da chi ha case per studenti o turisti.
Non ci sentiamo di consigliarlo, ma è una scelta per molti consumatori.
Un materasso spesso 18 cm con una superficie in morbido memory foam, un materiale che si adatta perfettamente alla conformazione della colonna vertebrale. Il materasso Ikea Matrand è a zone differenziate, per cui riesce ad alleviare la pressione di diverse zone del corpo, migliorando il comfort notturno e la qualità del sonno. La fodera esterna è rimovibile e lavabile in lavatrice. Il prodotto viene venduto arrotolato con una garanzia di 25 anni.
Il materasso Ikea matrimoniale Matrand ha un prezzo di: 289 euro.
Opinioni: è un materasso economico e versatile, che si adatta a qualsiasi posizione notturna e con una superficie anatomica migliore dei vecchi materassi a molle. Non ci convince però il fatto che non venga data una descrizione del tipo di lastre interne e del loro spessore. Inoltre il rivestimento esterno è 64% in poliestere e 36% cotone, per cui non è ad alta traspirabilità. E’ un modello sconsigliato a chi pesa più di 90 kg o per chi soffre il caldo dei mesi estivi.
Sul sito ufficiale Ikea, il materasso Mirbacka ha più di 50 recensioni positive. Rientra nella categoria dei materassi memory foam e rispetto al modello precedente ha meno materiali sintetici ed è spesso 24 centimetri.
E’ sfoderabile e all’interno è composto da strati sovrapposti di memory foam e schiuma di poliuretano ad alta resilienza. In questo modo la superficie del letto è ergonomico e anatomica, adatta per qualsiasi posizione notturna.
Il prezzo è di 469 euro per il materasso Ikea matrimoniale Myrbacka e viene venduto arrotolato e con 25 anni di garanzia.
Opinioni: lo spessore maggiore garantisce una resistenza maggiore al peso. I clienti che lo hanno provato lo ritengono comodo e di qualità, paragonabile alle grandi marche di materassi. Tuttavia il rivestimento è composto da un’alta percentuale di poliestere che ne limita la traspirabilità. Infatti ci sono alcune recensioni che lamentano il fatto che il materasso “scalda”, cioè non riesce ad espellere l’aria calda in eccesso.
Più di 60 recensioni positive Morgedal è tra i materassi economici ikea della categoria lattice. Viene realizzato con una lastra in lattice sintetico accoppiata a poliuretano espanso ad alta densità.
La fodera è rimovibile e lavabile comodamente in lavatrice. Rispetto al memory foam risulta più elastico ed offre numerosi benefici per la colonna vertebrale. Il rivestimento è in poliestere e cotone. I prezzi del materasso ikea matrimoniale Morgedal sono di 249 euro.
Opinioni: è l’alternativa consigliata per chi vuole spendere poco ed avere i vantaggi del lattice. Chi lo ha provato assicura che è molto meglio dei vecchi materassi a molle e aiuta a combattere il mal di schiena. Non è consigliato a chi non si trova con i materassi morbidi. Da sottolineare che la lastra è in lattice sintentico e non naturale. Anche il rivestimento è in misto cotone e poliestere per cui rischia di non essere abbastanza traspirante.
E’ uno dei migliori materassi Ikea in commercio. E’ un prodotto di alta qualità realizzato con una lastra in lattice naturale per l’85%, elastico, resistente e con una buona portanza.
Rispetto a tutti i materassi economici Ikea è progettato per migliorare la traspirabilità grazie all’uso di materiali naturali come la fibra di cocco e la lana- Anche il rivestimento questa volta non è sintetico, ma in cotone traspirante.
Il prezzo è di 599 euro per il materasso matrimoniale Ikea in lattice. Viene venduto arrotolato e con garanzia di 25 anni. La lastra in lattice naturale è naturalmente anti-acaro e anti-batterica, consigliata anche per chi soffre di asma o allergie alla polvere.
Opinioni: se sei disposto a spendere un po’ in più rispetto ai modelli precedenti, il nostro consiglio è proprio per il materasso Ikea Mausund. Non è certamente economico, ma la qualità è decisamente buona.
E’ il primo prezzo proposto da Ikea per chi cerca un prodotto economico con un medio grado di rigidità. Può essere utilizzato su entrambi i lati e con uno spessore di 10 cm.
All’interno è composta da una lastra in poliuretano espanso con una portanza di 25 kg/m3. Il rivestimento non è sfoderabile ed è in tessuto non tessuto in poliestere. Viene venduto anche on line al prezzo di 69 euro.
Opinioni: lo spessore è davvero molto limitante. 10 centimetri di spessore non riescono a garantire il massimo della resistenza e della portanza, soprattutto per i soggetti più pesanti. Lo consigliamo per letti di seconde case o comunque da non utilizzare tutti i giorni. Il rivestimento è in poliestere per cui può risultare poco traspirante.
Un materasso in schiuma di poliuretano espanso elastica che dona sostegno e comfort a tutto il corpo. Ha uno spessore di 10 centimetri, con un rivestimento sfoderabile in misto cotone e poliestere.
Rispetto al modello Jömna ha in più proprio la sfoderabilità del rivestimento. Viene venduto al prezzo di 99 euro con una garanzia di 25 anno.
Opinioni: è un modello economico per cui non bisogna farsi tante aspettative. I 10 centimetri non sono sufficienti per garantire un comfort ottimale. Consigliamo questo modello per seconde case o comunque per sistemazioni da non utilizzare tutte le notti.
Il noto marchio svedese vende ogni giorno migliaia di materassi in tutta Europa. Generalmente gli acquirenti scelgono questo brand per il suo buon rapporto qualità prezzo. I costi infatti sono accessibili, soprattutto per i modelli più economici.
Dato che la scelta del nuovo materasso è fondamentale e i negozi Ikea sono presenti in tutta Italia, consigliamo di provare personalmente il materasso. In questo modo avrai la possibilità di verificarne elasticità, portanza e soprattutto la reazione con il peso del tuo corpo.
Ho comprato un Malvik 90×200 Ikea rigido e ho dovuto sostituirlo con quello semi rigido ma è identico al primo, troppo duro, una differenza impercettibile
Ho acquistato il materasso Mastrad ma per la mia schiena non va affatto bene, troppo duro e mi sveglio con dolori. Da premettere che non ho mai avuto grandi pretese perché di solito mi adatto facilmente, ma non questa volta.
Questo sito utilizza i "cookies" per migliorare la tua esperienza di navigazione. Vuoi accettare questa condizione?AccettoRifiutaCosa sono i cookies?
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Ho comprato un Malvik 90×200 Ikea rigido e ho dovuto sostituirlo con quello semi rigido ma è identico al primo, troppo duro, una differenza impercettibile
Ho acquistato il materasso Mastrad ma per la mia schiena non va affatto bene, troppo duro e mi sveglio con dolori. Da premettere che non ho mai avuto grandi pretese perché di solito mi adatto facilmente, ma non questa volta.
Materasso ikea rigido ha fatto un buco in mezzo, sostituito dopo 4 anni.
no crazy k uo si t stacc stacc l’aifon