Cuscino cervicale, prezzi e recensioni per una scelta migliore

Il cuscino per cervicale è un importante ausilio per la fascia alta della colonna vertebrale. E’ utile a chi ha fatto un incidente, a chi lavora tanto al pc, a chi soffre di dolori alla cervicale, o che tendenzialmente soffre spesso di male al collo o alle spalle.

Per tutti questi problemi il cuscino cervicale si rivela un alleato prezioso per la salute, ottimo sia per prevenire tutti questi dolori o problemi fisici ma anche per prevenirli.

In questa guida vedremo un confronto tra i migliori modelli di guanciali e cuscini per la cervicale che puoi ordinare su Amazon e ricevere a casa in pochi giorni ad un ottimo rapporto qualità prezzo. Grazie a queste recensioni potrai effettuare una scelta più consapevole e prendere il prodotto che soddisfa meglio le tue esigenze.

Quanti tipi di cuscini cervicale esistono?

Negli ultimi anni il mercato italiano si è specializzato nel settore, riuscendo a produrre guanciali di alta qualità ad un prezzo davvero concorrenziale.

Per quanto riguarda la tipologia di cuscini utili per la cervicale distinguiamo i modelli:

  • in memory foam – sono i più utilizzati perché costano meno e sono comunque molto affidabili. Per chi li usa per la prima volta possono sembrare tanto morbidi, ma basta utilizzarli per una settimana per non riuscire a farne davvero più a meno.

Chi vi scrive, ne usa proprio uno in memory foam
e se lo porta anche in vacanza!

  • in lattice naturale – costano di più perché la materia prima ha un’origine quasi totalmente naturale. Come consistenza e rigidità è molto simile al memory foam, solo che è naturalmente un antiacaro e particolarmente indicato a chi soffre di allergie alla polvere.
  • in memory fresh gel – sono i cuscini per la cervicale di ultima generazione. La differenza con il memory è la tenuta della temperatura. Sono consigliati a chi soffre molto il caldo durante i mesi estivi.

Cuscini cervicale – il confronto tra i migliori modelli

Cuscino cervicale in Aloe vera

cuscino-cervicale-a

Lo produce l’azienda Venixsoft, azienda specializzata nella vendita di materassi, reti e guanciali della provincia di Treviso. E’ sagomato in modo da seguire la curva della colonna vertebrale, così da essere perfettamente anatomico ed ergonomico.

Il colore verde è dovuto alla presenza della linfa di Aloe Vera, una pianta riconosciuta dalla farmacopea per le sue proprietà rilassanti e depurative. Il cuscino per la cervicale è in memory foam, realizzato con una struttura interna alveolare molto aerata che garantisce il massimo della traspirabilità.

E’ un dispositivo medico di classe 1, per cui è possibile anche beneficiare delle agevolazioni fiscali. Il rivestimento è in cotone Jersey 100%, sfoderabile e lavabile in lavatrice. E’ disponibile da 10 o da 12 cm.

Recensioni: 4,4/5 ★★★★

Prezzo: 34,90 euro

VAI ALL’OFFERTA


Cuscino cervicale in lattice

Cuscino-cervicale-lattice
Lo produce Evergreenweb, azienda italiana specializzata nella produzione di guanciali e materassi in lattice. E’ un presidio medico sanitario di classe 1, per cui anche in questo caso si possono beneficiare delle detrazioni fiscali.

La lastra è in lattice a doppia onda considerato uno dei migliori cuscini per la cervicale. Oltre a favorire un rilassamento della muscolatura del collo, avvolge la cervicale e la protegge contro movimenti e posizioni notturne innaturali. 

La misura è quella standard 42×72 cm e il rivestimento è sfoderabile con Aloe Vera. Puoi quindi lavarlo in lavatrice ogni volta che vorrai. E’ un prodotto 100% made in Italy.

Recensioni: 4,2/5 ★★★★

Prezzo: 31,90 euro

VAI ALL’OFFERTA

Altezza del cuscino cervicale

Uno dei parametri più importanti da valutare quando bisogna sscegliere il cuscino per la cervicale è l’altezza. Quanto deve essere alto? Quanto è importante lo spessore della lastra?

Tutto dipende dalla posizione in cui sei abituato a dormire di notte. Vediamo caso per caso qual è la scelta più indicata.

  • Per chi è abituato a dormire a pancia in giù: meglio scegliere un cuscino non troppo alto per evitare che ci costringa a dormire con la schiena o il collo inarcati indietro. Inoltre se l’altezza del cuscino supera i 13 cm, può anche essere fastidioso perché spinge contro lo sterno o sulla bocca dello stomaco.
  • Per chi è abituato a dormire di lato: in tal caso è meglio scegliere uno spessore maggiore, ma che comunque non superi lo spazio che c’è tra la testa e il materasso. Un cuscino troppo basso infatti creerebbe una tensione proprio nella zone cervicale. Non esagerare però, non superare i 16 cm.
  • Per chi è abituato a dormire a pancia in su: per la cervicale in questo caso i migliori sono senza dubbio i cuscini a doppia onda. Seguono perfettamente l’andamento della colonna vertebrale e dell’area cervicale, per cui sono decisamente i migliori.

Benefici indotti dal cuscino per la cervicale

Una domanda che ci pongono spesso i nostri lettori è: perché scegliere un cuscino cervicale specifico? Non è sufficiente il classico modello ripieno di spugna sintetica o in piume?

Il cuscino cervicale è davvero importante, soprattutto per chi soffre di cervicalgia, per allentare la sensazione di dolore e di stress che avverte di continuo chi soffre di questa patologia.

Sicuramente questo tipo di guanciali non fa miracoli. Se c’è un problema di carattere fisico o posturale non può risolvere da solo il problema, ma è di sicuro giovamento.

Questo perché i cuscini cervicale accompagnano le linee del collo e della schiena, permettendo una rilassamento totale e impedendo cattive posture involontarie durante la notte.

Cuscino cervicale da viaggio

Dedichiamo quest’ultima parte a chi viaggia di continuo. Gli spostamenti in auto, in treno o in aereo, sono spesso un problema, soprattutto quando il viaggio è lungo.

In genere chi soffre di cervicalgia accusa dei forti dolori al collo e un senso di stanchezza diffuso alle spalle e a volte addirittura nausea e capogiri. 

Può attenuare questa fastidiosa sensazione un cuscino per la cervicale da viaggio.

cuscino-cervicale-viaggio

Quello che hai visto in figura, ad esempio, è un cuscino posturale da usare in treno, in aereo o anche nei viaggi in automobile. Viene consigliato anche a chi trascorre tante ore al pc in ufficio o semplicemente vuole rilassarsi sul divano in una posizione più comoda per il collo.

E’ un cuscino cervicale in memory foam che lenisce il dolore alle prime vertebre della colonna vertebrale favorendo una postura migliore quando si è seduti. Su Amazon ha più di 300 recensioni, quasi tutte positive, grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo.

Recensioni: 4,4/5 ★★★★

Prezzo: 19.90 euro

VAI ALL’OFFERTA

One Response

  1. Mario Passoni Maggio 21, 2020

Lascia un commento